SANTO VARNI : conoscitore, erudito e artista tra Genova e l'Europa

Location: Società Economica di Chiavari | Città: Chiavari, Italia
PROGRAMMA
VENERDÌ20 NOVEMBRE
14,30Saluti e presentazione del convegno
SESSIONE1
LA GEOGRAFIA ARTISTICA DI SANTO VARNI
- 14.45 Introduce e presiede:Marco Collareta, Università di Pisa
- 15,00 Clario Di Fabio, Università di Genova - Varni e d’Andrade in Sant’Agostino della Cella (1881-1882): un ciclo pittorico medievale riscoperto e due generazioni di “conoscitori” a paragone
- 15,30 Raffaella Fontanarossa, Università di Bologna - À paraître: attorno alla pala di Vincenzo Foppa per la certosa di Rivarolo a Genova e altri affreschi Doria
- 16,00 Laura Damiani, Lugano - La dispersione del patrimonio scultoreo rinascimentale a Savona e i disegni di Santo Varni
- 16,30 Michela Zurla, Università degli studi di Trento - “Più volte recandomi per la Toscana”: Santo Varni e la scultura in Versilia tra XV e XVI secolo
- 17,00 Vittorio Natale,To r i n o - Le gite intorno a Gavi e l’arte antica dell’Oltregiogo
- 17,30 discussione
-
SABATO21 NOVEMBRE
SESSIONE2
SANTO VARNI: ERUDIZIONE E RISCOPERTA DELL’ANTICHITÀ AL CINQUECENTO
- 9,15Introduce e presiede:Francesco Caglioti, Università di Napoli Federico II°
- 9,30 Anna Maria Pastorino, Düsseldorf - Santo Varni e l’archeologia
- 10,00 Fulvio Cervini, Università di Firenze - Monumenti come documenti. Approcci di Varni all’arte medievale
- 10,30 Massimo Ferretti, Scuola Normale Superiore di Pisa - Santo Varni. Due punti di osservazione sul Quattrocento: le tarsie, Matteo Civitali
- 11,00 Grégoire Extermann, Università di Ginevra - Santo Varni e la dinastia dei Della Porta
- 11,30 Lilli Ghio, Genova - Tra erudizione e storiografia: il rapporto tra Santo Varni e Giovanni Rosini (1840-1855)
- 12,00 discussione
-
SESSIONE3
SANTOVARNI CONOSCITORE E COLLEZIONISTA
- 13,45 Introduce e presiede:Massimo Ferretti, Scuola Normale Superiore di Pisa
- 14,00 Carla Cavelli, Genova - Santo Varni tutore del bene culturale
- 14,30 Alexander Auf der Heyde, Università di Palermo - Santo Varni e Pietro Selvatico: storia e didattica delle arti del disegno
- 15,00 Caterina Olcese, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria - Santo Varni, o del collezionismo come necessità di vita
- 15,30 Francesca Fabbri, Klassik Stiftung Weimar - Santo Varni e la Principessa Tedesca: il fondo Mertens Schaffhausen a Weimar
- 16,00 Mauro Natale, Università di Ginevra - Conclusioni
Altre date
- da Venerdì 20 Novembre 2015 00:00 a Sabato 21 Novembre 2015 00:00