Migrantes - dal Tigullio alla Corsica

Location: Società Economica di Chiavari | Città: Chiavari, Italia
La Società Economica e la Lega Navale di Chiavari stanno preparando un Convegno denominato “Migrantes-Dal Tigullio alla Corsica” che si terrà a Chiavari presso la Sala Ghio-Schiffini in via Ravaschieri nel pomeriggio di sabato 19 luglio p.v. alle ore 18.
Il Convegno avrà una funzione storico-culturale e commemorativa di due avvenimenti che ricorrono nel 2014.
La prima ricorrenza è il 300° anniversario della partenza, nel 1714, dalla spiaggia di Chiavari, con destinazione il sito di Croce di Coti, nella genovese Corsica sud-occidentale, su tre piccole navi della Repubblica di Genova, di poco meno della metà della popolazione di Prato Sopralacroce, l'antico Pratus Monacorum, villaggio dell'entroterra chiavarese, con il progetto di colonizzarvi una vallata da tempo disabitata.
La seconda è il Decennale dell'impresa remiera, organizzata nel 2004, che vide equipaggi di vogatori della nostra Riviera, assistiti da un adeguato apparato logistico, ripercorrere con una piccola baleniera la rotta degli antichi coloni, dalla spiaggia di Chiavari alla spiaggia dell'antico sito corso oggi divenuto il piccolo comune della Corsica francese, denominato Coti-Chiavari.
Il ricordodi questa impresa storico-sportiva sarà accompagnato da una proiezione di un filmato dell'evento.
In chiusura del Convegno si farà cenno all'ambizioso progetto, cui si brinderà, di proseguire quella rotta, quando le spese potranno essere affrontate, portando a remi la stessa baleniera da Coti-Chiavari, oltrepassando le Bocche di Bonifacio e lungo tutta la costa occidentale della Sardegna, fino a Carloforte, la nota, lontana isola colonizzata quasi tre secoli fa dai nostri fratelli giunti a Tabarka due secoli prima e da altri liguri, che con la Liguria hanno conservato tenacissimi legami, soprattutto linguistici e culturali.
Google Maps
Altre date
- 19 07 2014 18:00 - 20:00