Garibaldi Fu Ferito in Aspromonte

Il 13 marzo 2014 alle ore 11,00 presso l’Auditorium “San Francesco” di Chiavari, a cura della Società Economica e in collaborazione con il Comune di Chiavari, si è tenuta la pièce teatrale “Garibaldi ferito in Aspromonte”. L’esperienza nata a Genova in occasione deIl’incontro tra il Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo e la Scuola, è approdata a Chiavari la prima tappa di un più complesso “percorso didattico” a carattere storico con l’intento di riproporre l’evento in presenza dei beni museali che hanno offerto l’opportunità di realizzarlo.
I ragazzi del Laboratorio Teatrale dell’Istituto G. Caboto, sotto la direzione delle Prof.sse Francesca La Marca e Iris Conti e l’accompagnamento musicale del maestro Francesco Gardella hanno messo in scena la caratterizzazione della figure di Giuseppe Garibaldi, ferito nella battaglia di Aspromonte, e del medico chiavarese d’adozione G.B. Prandina a lui così caro, attraverso la rivisitazione di “cimeli” e “documenti iniediti” garibaldini presenti nel Museo del Risorgimento, con lo scopo di rendere più chiari ed interessanti argomenti storici complessi e valorizzare l’importanza di Chiavari nel Risorgimento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Altre date
- 13 03 2014 11:00