
Società Economica di Chiavari
ente filantropico del terzo settore
Dichiarazione accessibilità
La Società Economica di Chiavari si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, in conformità con la Legge 9 gennaio 2004, n. 4 ("Legge Stanca") e con le Linee Guida sull'accessibilità degli strumenti informatici emanate da AGID.
Obiettivo dell'accessibilità
Crediamo che Internet debba essere accessibile a tutti. Il nostro impegno è volto a garantire la fruibilità del sito al più ampio numero di utenti possibile, indipendentemente dalle capacità individuali. Per questo ci atteniamo alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.2 del W3C, nei livelli A e AA, e laddove possibile AAA.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Il sito è parzialmente conforme ai requisiti dell'appendice A della norma UNI CEI EN 301549, a causa delle non conformità indicate di seguito.
Tutte le pagine del sito www.societaeconomica.it sono progettate secondo criteri di accessibilità e hanno ottenuto punteggi pari al 100% in test automatici con strumenti come Google Lighthouse e AInspector. Tuttavia, alcune criticità permangono nella sezione dedicata agli Eventi.
Contenuti non accessibili
Nella pagina eventi e nella pagina del singolo evento, sono presenti le seguenti limitazioni:
- Landmark non univoci: più elementi con lo stesso ruolo ARIA (es. navigation, banner) sono privi di nomi accessibili distintivi, rendendo difficile la navigazione con tecnologie assistive.
- Assenza del link "Salta al contenuto": manca un collegamento attivabile da tastiera per accedere direttamente al contenuto principale.
- Uso scorretto dei landmark:
- Assenza del landmark main.
- Presenza di più landmark banner, in violazione delle linee guida che ne richiedono uno solo per pagina.
- Incoerenza tra h1 e titolo della pagina: il contenuto dell'intestazione principale non riflette quello del tag title, compromettendo la chiarezza semantica.
- ID duplicati nel DOM: la presenza di attributi id duplicati può interferire con la navigazione da tastiera e l'uso di screen reader.
Tecnologie e strumenti utilizzati
Il sito è sviluppato in WordPress, con tema Hello e Elementor come page builder. Utilizza le seguenti tecnologie e strumenti per l'accessibilità:
- HTML5, CSS3, JavaScript accessibile
- Attributi ARIA per titoli e descrizioni visive
- Ottimizzazione per navigazione da tastiera
- Plugin integrato per l'accessibilità, con funzioni quali:
- Ingrandimento/riduzione testo
- Scala di grigi
- Contrasto aumentato - positivo/negativo
- Sfondo chiaro
- Sottolineatura link
- Maggiore leggibilità del testo
Metodologia di valutazione
La valutazione dell'accessibilità è stata effettuata attraverso:
- Strumenti automatici: Google Lighthouse, AInspector (add-on sviluppato dall'Università dell'Illinois per la valutazione dell'accessibilità dei siti web secondo le WCAG - Web Content Accessibility Guidelines).
- Verifiche manuali su struttura semantica, landmark e navigazione da tastiera
Feedback e contatti
Ci impegniamo a migliorare continuamente l'accessibilità del nostro sito. Per segnalare eventuali difficoltà o inviare suggerimenti, ti invitiamo a compilare il form alla pagina segnalazioni accessibilità.
Aggiornamenti della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta in data 12 maggio 2025 e sarà aggiornata periodicamente in base alle future indicazioni AGID e all'evoluzione delle tecnologie adottate.