La Società Economica di Chiavari invita la cittadinanza e gli appassionati di storia, architettura e cultura locale all’inaugurazione della mostra “Ditta Settimio Boletto dal 1871 – Eccellenza storica nell’arte delle piastrelle e delle costruzioni”, un omaggio all’impresa “Settimio Boletto & Figli”, realtà storica del territorio che ha saputo trasformare l’edilizia e la produzione di materiali in una vera e propria arte.
L’esposizione sarà ospitata presso la Galleria Grasso in piazza San Giovanni a Chiavari dal 24 maggio all’8 giugno 2025. L’inaugurazione si terrà sabato 24 maggio alle 17:30 con un momento conviviale aperto al pubblico.
Curata da Lia Gnecco e dall’architetto Luciano Maggi, la mostra propone un itinerario coinvolgente attraverso immagini d’epoca e contemporanee, cataloghi storici, materiali originali e testimonianze che raccontano l’evoluzione di un’azienda simbolo del Tigullio, attiva fin dal 1871. Una narrazione resa possibile anche grazie al contributo diretto dei discendenti del fondatore, Adriana Zulema “Gege” Boletto e Mariano Boletto, e con il sostegno del presidente della Società Economica, Francesco Bruzzo.
La famiglia Boletto ha lasciato un segno indelebile nell’arredo urbano e nello sviluppo edilizio del territorio, da Chiavari alla Liguria, passando per la Toscana. Le loro creazioni — dalle celebri piastrelle “chiavarine” ai mosaici “risseu”, fino agli eleganti pavimenti in graniglia — hanno saputo coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnica.
La mostra si articola in più sezioni tematiche per raccontare i molteplici ambiti d’attività dell’impresa: la produzione di cementine e graniglie, le opere architettoniche storiche, l’impegno nel sociale, e i legami con il mondo sportivo e culturale del territorio, come testimoniano il Trofeo Boletto e la Caravella d’argento nella Regata dei Due Parchi.
Orari di visita: Lunedì – Venerdì: 16-19; Sabato e Domenica: 10-12 / 16-19


