150° Anniversario Unità d'Italia
![]() |
Vedi sotto tutti gli appuntamenti del 2010 e del 2011 |
Visite guidate del Museo del Risorgimento: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12 sabato su appuntamento |
150° Anniversario Unità d'Italia
La Società Economica di Chiavari è da tempo riconosciuta come la depositaria di alcuni cimeli più preziosi del Risorgimento italiano e la città di Chiavari, con il suo introterra, hanno generato ed ospitano i principali protagonisti di questo periodo storico.
Questo abbinamento non è sfuggito alle Istituzioni che hanno individuato in Chiavari e nella Società Economica gli elementi locali di riferimento e coordinamento delle manifestazioni previste per la celebrazione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
E’ stato creato così un Comitato incaricato di proporre e coordinare le manifestazioni in progetto e di raccogliere documenti, cimeli, testimonianze relative alla storia, alle tradizioni, alle famiglie di coloro che hanno contribuito alla formazione di quella coscienza di “Patria e Libertà” che ha avuto come logico sbocco la Nazione Italiana.
![]() |
|
![]() |
![]() |
Appuntamenti del 2011:
Martedì 3 maggio ore 17.00 Sala Ghio Schiffini prof. Marcello Staglieno Donne del Risorgimento a cura dello Zonta International Club Portofino Tigullio |
Giovedì 5 maggio ore 17.00 * Atrio Sala Ghio Schiffini inaugurazione mostra Cronache, luoghi e personaggi del Risorgimento nel Tigullio con relazione di Barbara Bernabò, Elvira Landò e Giorgio "Getto" Viarengo ** |
Venerdì 6 maggio ore 17.00 * Sala Presidenziale L'Italia nell'immaginario dei viaggiatori francesi nell'epoca moderna a cura del prof. Giovanni Giosuè Chiesura |
Venerdì 20 maggio ore 17.00 * Sala Presidenziale L'indicatore genovese a cura della prof. Rita Guardincerri |
Sabato 28 maggio ore 16.30 Sala Ghio Schiffini Convegno sullo Statuto Albertino a cura del prof. Monti Bragadin |
Venerdì 3 giugno ore 9.00 Sala Ghio Schiffini presentazione dei lavori effettuati dagli alunni sui 150 anni dell'Unità d'Italia delle scuole medie Garibaldi - Della Torre |
Programma manifestazioni per i mesi di Maggioe Giugno 2011 (scarica il pdf) |
Sabato 4 giugno giornata itinerante in Val Fontanabuona a cura di Giorgio "Getto" Viarengo ed in collaborazione con il FAI |
Giovedì 9 giugno ore 17.00 * Sala Presidenziale Le scritture dei protagonisti dell'Unità d'Italia: considerazioni grafologiche a cura dell'Associazione Agave |
Sabato 11 giugno ore 17.00 * Sala Presidenziale Mazzini mummificato due volte a cura della prof. Elvira Landò |
Venerdì 24 giugno ore 17.00 * Sala Presidenziale Legislazione e giustizia sugli Stati Nazionali italiani nell'epoca della Restaurazione a cura della prof. Rita Guardincerri e prof. Chiesura |
* Le conferenze saranno precedute da visite guidate al Museo del Risorgimento a partire dalle ore 15.30 ** Esposizione aperta sino a sabato 28 maggio 2011. Orario: da martedì a sabato dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 |
Sabato 5 marzo 2011 ore 17.00 Sala Presidenziale Negri di Sanfront, un chiavarese nella costruzione dell'Unità d'Italia a cura del prof. Vittorio Civitella |
Sabato 12 marzo ore 17.00 Sala Ghio Schiffini Risorgimento da riscrivere? a cura della scrittrice Angela Pellicciari |
Mercoledì 16 marzo ore 9.00 Sala Ghio Schiffini |
Giovedì 17 marzo ore 17.30 Sala Ghio Schiffini Vittorio Emanuele II, Re valoroso e galantuomo a cura del prof. Giovanni Nicolini |
Sabato 19 marzo ore 10.00 Sala Ghio Schiffini Guida all'ascolto dell'inno nazionale a cura del dott. Michele D'Andrea |
Venerdì 25 marzo ore 17.00 Sala Presidenziale L'etica del dovere e la missione nella biografia e nell'Epistolario mazziniano a cura del prof. Giovanni G. Chiesura |
Programma manifestazioni per i mesi di Marzoe Aprile 2011 (scarica il pdf) |
Domenica 27 marzo ore 17.00 Sala Ghio Schiffini |
Venerdì 1 aprile 2011 ore 17.00 Sala Ghio Schiffini "I giorni di Casimiro" di Umberto Cavassa presentato dal prof. Enrico Rovegno |
Giovedì 14 aprile 2011 ore 17.00 Sala Presidenziale "Risorgimento ed identità nazionale" a cura del prof. Giovanni Assereto |
Venerdì 4 febbraio ore 18.00 Sala Ghio Schiffini |
Sabato 5 febbraio ore 17.00 Sala Ghio Schiffini "I compiti dei principi di casa Savoia" a cura di Elvira Landò |
Sabato 19 febbraio ore 17.00 Sala Ghio Schiffini "Camillo Benso Conte di Cavour, Tenente dell'Armata Sarda" a cura del Gen. Pistolese |
Sabato 25 febbraio ore 17.00 Sala Ghio Schiffini "Giuditta Bellerio Sidoli" presentazione del volume di Simonetta Ronco (profilo bibliografico di una protagonista dell'epopea risorgimentale amata da G. Mazzini) |
Programma manifestazioni per i mesi di Gennaio e Febbraio 2011 (scarica il pdf ) |
|
Venerdì 14 gennaio ore 17.00 Sala Ghio Schiffini Giorgio Getto Viarengo Piazze e monumenti del Risorgimento chiavarese |
Venerdì 15/22 gennaio ore 16.00 Santa Margherita Ligure Spazio Aperto via dell'Arco Giorgio Getto Viarengo "Mostra sul Risorgimento chiavarese" |
Sabato 22 gennaio ore 17.00 Giorgio Getto Viarengo, Laura Merione, Giancarlo Piccitto "Le canzoni che hanno fatto l'Italia" |
Sabato 29 gennaio ore 16.00 Sala Ghio Schiffini Rita Guardincerri - Rachele Badiale "Proposta di comunicazioni museali" |
Appuntamenti del 2010: | Programma manifestazioni per il 150° dell'Unità d'Italia della Società Economica per i mesi di novembre e dicembre 2010 (scarica il pdf) |
Venerdì 12 novembre 2010 ore 17.00 Sala Ghio Schiffini Società Economica di Chiavari ELVIRA LANDO' illustrerà I LUOGHI CHIAVARESI DEL RISORGIMENTO |
Sabato 20 novembre 2010 9.30-12.30 Società Economica di Chiavari |
Sabato 20 novembre 2010 ore 21 Teatro Michele Massone di Pieve Ligure Le canzoni che fecero l'Italia a cura di Getto Viarengo, Laura Meirone,Giancarlo Piccito |
Lunedì 29 novembre 2010 Domenica 5 dicembre 2010 Ist. Tec. In Memoria dei Morti per la patria Mostra sul Risorgimento Chiavarese a cura di Getto Viarengo |
Sabato 4 dicembre 2010 ore 16.30 Sala Ghio Schiffini Società Economica di Chiavari ELVIRA LANDO' L'VIII Congresso degli Scienziati a Genova nel settembre del 1846 |
Sabato 4 dicembre 2010 ore 17.30 inizio esposizione di alcuni significativi reperti Risorgimentali nel Museo del Risorgimento della Società Economica di Chiavari a cura dell'Assessore ai Musei Rita Guardincerri |
Sabato 18 dicembre 2010 ore 15.30 Società Economica di Chiavari visita guidata al Museo del Risorgimento a cura dell'Assessore ai Musei Rita Guardincerri |